Siamo un’officina creativa, un ponte che unisce, uno scambio libero, un incastro mobile di passioni, di storie e di idee. La cultura non è una professione per pochi ma una condizione per tutti, rende l’uomo libero, consapevole di sé e del mondo, stimola l’immaginazione, favorisce la ricchezza del linguaggio, sviluppa i pensieri.
"Chi accumula libri, accumula desideri; e chi ha molti desideri si mantiene giovane, anche a ottant’anni."
Ponte di carta si trasforma in un’officina letteraria che mantiene un duplice intento:
Si conclude oggi il ciclo di interviste alle eccellenze avezzanesi nel campo dell’arte, e per l’occasione abbiamo scelto la più trasversale e democratica di tutte: l’arte culinaria! Abbiamo l’onore e…